Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2015, 13:46   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Tommmaso Visualizza il messaggio
Ciao, grazie della risposta
Molte idee certo, e pure confuse, ma non poi cosė tanto secondo me.
Le piante elencate non dovrebbero essere pių di tanto esigenti secondo me tranne per la Alternantera Reineikii che invece č un pių delicata.
Il fondo da sette chili di fluorite della Seachem č un fondo fertile che da quel che ho letto sembrerebbe essere molto buono.
Come reagenti ho comprato la valigetta della sera da nove test in pių test per la CO2.
Fertilizzante mi sembrerebbe di aver acquistato un buon kit ad ampio spettro.
CO2 per il momento la somministro a pastiglie, ma conto di prendermi l'impianto della askoll entro Natale.

A parte l'illuminazione che č sicuramente perfettibile, non mi sembra che il piano di battaglia sia cosė sconclusionato, no?




1.............Flourite SEACHEM Ok ma ci vogliono almeno 10Kg per realizare dei buoni dislivelli
2.............Meglio un impianto CO2 professionale NO tasbs CO2
3.............Per la fertilizzazione in colonna avrei scelto questi pių gestibili il Scaper's Green, ho Plant Elixir, Microelementi NPK Booster Macroelementi
4.............Valigetta test Ok

Ultima modifica di pietro.russia; 13-09-2015 alle ore 14:07.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12312 seconds with 12 queries