|
Le caridine si nutrono di residui vegetali, alghe, e in genere tutto ciò che riescono ad agguantare.
Per il discorso della riproduzione ci sono specie come Caridina multidentata che si riproducono generalmente in acqua salmastra e hanno larve planctoniche che si nutrono di fitoplancton, altre come Neocaridina heteropoda "red cherry" che hanno un tasso riproduttivo elevatissimo e le cui larve sono copie in scala degli adulti, ma in negozio dalle mie parti trovo generalmente tutte femmine (hanno un rosso più brillante) a prezzi esagerati.
__________________
Alessandro
|