Discussione: Cannolicchi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2015, 23:37   #2
red82
Guppy
 
L'avatar di red82
 
Registrato: Nov 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Peris scrive.
" Questi materiali, pero',dovranno subire un ciclo di manutenzione piu' allungato nel tempo per non danneggiare irreparabilmente la flora batterica che su di essi si instaura.
Col tempo, sul fondo di questo scomparto del filtro si accumula una fanchiglia composta di batteri morti che dovra' essere eliminata per evitare inquinamenti dell'acqua."

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche se ovunque si legge di non pulire alcuni dicono di si. Nella foto non sono tutti sporchi potrei prendere solo i più sporchi e pulirli. Mica il fatto di avere i fosfati alti può dipendere da questo? Ho appena messo il secondo sacchetto di resina per fosfati.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho Cmq utilizzato torba in passato forse e per quello che i cannolicchi hanno quel colore.? I fosfati alti potrebbero provenire dal fatto di avere il fondo fertile 6 in 1 della denerel e poiché piante. Infatti sulla confezione leggevo che bisognava piantumare almeno il 60 per cento del fondo.

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di red82; 12-09-2015 alle ore 23:45. Motivo: Unione post automatica
red82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10932 seconds with 13 queries