|
I comuni Ancistrus sp. che si trovano nei negozi dovrebbero essere ibridi tra le specie più robuste, da ciò l'ampio range di dimensioni (io ad esempio ho avuto il maschio di 8 cm e la femmina di 11, il figlio che ho tenuto arriva a 13) e colori.
Parlando sempre di queste specie e non di altre più rare, la riproduzione è estremamente facile da ottenere senza particolari accorgimenti, se non un acquario maturo e la presenza di un luogo sicuro per la deposizione. Si tratta comunque di pesci moderatamente territoriali e dotati di armi letali -gli odontodi erettili vicino alle branchie, usati in combattimento-, i piccoli vanno ceduti prima che raggiungano la maturità (già attorno ai 5 cm) e costituiscono un carico organico non indifferente.
__________________
Alessandro
|