Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2015, 10:03   #23
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Nel periodo della maturazione lasciala stare ,anche perché in qualche settimana non succede chi sa cosa,dopo però personalmente la sifonerei,anche se ogni volta che lo farai lzerai in po di polverone.
Però ripeto per me il gioco non vale la candela,senza sabbia rischi meno la vasca é più pulita e quando il fondo sarà coperto di coralli e coralline non si vedrà più

Posted With Tapatalk
Tornando al discorso "sabbia"... è possibile toglierla in un secondo momento e in che modo visto che in parte la rocciata ci si poggia al di sopra...?
Potrei aspirarla con l'acqua , ma solo a fine maturazione e riuscirei a togliere solo quella in periferia , laddove le rocce non poggiano .
Insomma , dato che il fondo vasca è quasi completamente ricoperto dalle rocce , effettivamente la sabbia non ha più quella funzione estetica che avevo valutato in fase di allestimento.
Insomma Roberto , hai sempre ragione tu !
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries