|
Originariamente inviata da ell_demon2000
|
Ciao tutti . Sono nuovo in questa sezione , per la precisione la prima volta. Mi chiamo giovanni 27 anni e sono di padova. Posiedo un reef da quasi 400 lt (sps) , che sto smontando per motivi vari(tempo,figlio...). Ma senza una pozza non ci riesco .Tempo fa un amico di toscana mi parlo dell acquario mediterraneo. Vorrrei allestire una vasca in maniera piu autonoma possibile.Insomma , tornare a casa e godersi la vasca senza pensare valori calcio mg kh ph ... Mi ha suggerito un med pozza di marea. Quindi con la tecnica penso che siamo a posto , schiumatoio,rabbocco,movimento,osmosi 4 stadi, magari sostituire l'hqi da 250 , tolto reattore calcio.. La vasca 80x60x60 e abbastanza alta per un dsb , vedo che lo usano molti in med(mai avuto un dsb). arrivando al punto , vorrei ospitare anemoni , spirografi , ricci , paguri ... pesci anche no(da vedere). il tutto senza refrigeratore e riscalmamento.l'idea e andare in toscana (2 ore di machina) prendere rocce sabbia acqua , allestire tutto , farla maturare almeno un paio di settimane,e con calma aggiundere animali. Probabilmente molti anemoni . In croazia si trovavano a 1.5 mt di profondita ... che ne dite ? si puo fare ? qualche suggerimento ?
|
Ciao Giovanni,
io ho fatto il passaggio completamente opposto.
Sono passato da un coralligeno mediterraneo ad una vasca di barriera con molli e pesci proprio per il tempo che mi portava via
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ma per una pozza di marea il discorso è diverso, p molto più gestibile.
Quello che vuoi fare è fattibilissimo, basta che riesci a rimanere sotto i 24 gradi (mettere l'acquario in un posto fresco di casa con l'aiuto di ventoline, o al massimo aggiunta di un refrigeratore, sul mercatino si trovano a pochi soldi), per una pozza di marea, per brevi periodi non da problemi.
Passiamo alla tecnica/conduzione:
- schiumatoio cosa hai ora?I processi batterici, nel mediterraneo sono più lenti, quindi si tende a metterlo sovradimensionato
- illuminazione, da quello che ho letto hai un hqi da 250w. Le potrai sostituire con led o t5 in base a cosa metterai
- filtraggio, DSB perfetto, cerca sabbia viva fine, attento al prelievo, sarebbe vietato. Per quanto riguarda le rocce, cerca di farti amico qualche pescatore, riportano a riva belle rocce attaccate alle reti. Per quanto riguarda la maturazione un tempo di due settimane potrebbe non essere abbastanza. testa gli inquinanti e te lo diranno loro quando mettere gli organismi.
Spero di averti levato qualche dubbio.
Per qualsiasi cosa chiedi pure
