Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2015, 11:19   #7
filo1712
Protozoo
 
Registrato: Oct 2013
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qua,di ritorno dal viaggio in Germania con la valigetta della Sera.Ho fatto i test,effettivamente c'è da chiedersi come hanno fatto i poveri pesci a sopravvivere fino ad allora....
I test sono stati fatti a 5 giorni di distanza dal tragico epilogo di questa storia

PH - 5
GH - 23
Nh4/Nh3 - 8
Kh - 4
No2 - 0,5mg/l
No3 - 100 Mg/l
Po4 - verifica con 10 ml di acqua della vasca 2,0 mg/l
verifica con 5 ml acqua vasdca + 5 ml acqua distillata pura 4,0mg/l
Fe - 0,5 mg/l
Cu - 0
Mi manca il valore del Cl che no è compreso nella valigetta.
La vasca ha queste dimensioni : Lato lungo 75xH43xlato corto 34,sfruttati sono 75x36x34 (circa 95 lt)
I filtri sono 2, Eheim 350 e Millenium 2000 in cui al posto del filtro a carbone standard ho messo due "calze",una con anti N03 e l'altra con anti N04 tutti e due in granuli.Cambiavo circa 1/3 dell'acqua ogni 45 giorni,rabboccando con acqua di osmosi alla bisogna (più spesso in questa calda estate)
Ora come posso procedere?
La vuoto tutta o al 50%?Non ci sono piante a parte 4 bastoncini di bambù,data la loro scorza esterna non erano vulnerabili agli attacchi dei poveri pesci.
La copertura è molto artigianale,una lastra in plexiglass semitrasparente con due strisce di led (di cui adesso non ricordo la potenza).In questi mesi estivi,per favorire unminimo il raffreddamento dell'acqua e utilizzare le due ventole da pc tenevo la vasca scoperta,quindi senza luce dei led.La vasca si trova comunque in una camera ben illuminata senza luce diretta.
Adesso alcune domande
La torno a riempire con acqua presa in negozio oppure prima mi faccio le mie belle analisi dell'acqua del rubinetto poi in base ai valori che ha vedo se posso usarla oppure no,nel frattempo tenendo sempre i filtri in funzione oppure posso eliminare il millenium dal sistema,anche in previsione del nuovo uso e dei nuovi futuri abitanti della vasca che teoricamente dovrebbe essere sottoposta a minor carico di sostanze da eliminare?
Poi vedrò CON CALMA ( )cosa fare.
Una volta studiati meglio e a fondo i meccanismi cvhe regolano la vita nell'acquario vorrei poter usare questa vasca con piante e pesci d'acqua dolce ma cercando di creare un insieme MOOOLTO più equilibrato.Vorrei spostare le piante che ho messo a dimora nella vasca più piccola in questa più grande.Questa azione comporterà sicuramente l'utilizzo di una copertura e di un sistema di illuminazione + serio.
Grazie ancora per la pazienza e disponibilità ad ascoltarmi e a darmi consigli.
filo1712 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12845 seconds with 13 queries