Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2015, 23:04   #12
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Le rocce sembrano belle ,ma la rocciata è ammassata sembra crollata e molte rocce sono messe in verticale quindi impossibile appoggiarci coralli,con quelle rocce puoi fare molto meglio[emoji6] e ....voglio stupirti secondo me non ne mancano molte ,probabilmente sono molto porose quindi leggere ,ma il rapporto in volume mi sembra abbastanza giusto a meno che non hai fatto un muro ripido,fai una foto di lato?

Posted With Tapatalk
Ciao Roberto, che piacere sentirti.

Hai visto che alla fine ho seguito le tue dritte...? Al diavolo il filtro esterno (generatore di nitrati... ).

Le rocce sono davvero eccezionali , credimi , porose , leggere e incrostate alla grande , con alcune alghe rosse superiori a foglia larga che già avevo nel nanoreef . Già vedo almeno una decina di piccole asterine , nonché lumachine e vermi vari girare per la vasca.
Addirittura è venuta fuori una stella marina di almeno 5 - 6 cm che per prudenza ho spostato momentaneamente nel nanoreef .

La rocciata è un po' a muro ripido come dici tu , ma questo perché la vasca è profonda solo 40 cm e ho evitato di poggiare le rocce sul vetro posteriore... non ho purtroppo molto spazio in tal senso , ma le rocce non sono troppo ammassate , anche se dalle foto non si direbbe.
L'acqua circola bene tutt'attorno e le terrazze su cui poggiare i coralli ci sono ,anche se non estese. Ma tieni presente che metterò poche colonie di soli coralli molli , qualcuna andrà anche sul fondo , pertanto vorrei evitare di spostarle ulteriormente anche perché sarei costretto a poggiarle in parte sul vetro posteriore , cosa che preferirei evitare...
La vasca gira da sabato scorso , il Turboflotor già schiuma un pochino ed io sono già rapito dalla bellezza di queste rocce e dalla vita che c'è in vasca , davvero sono entusiasta anche perché ho fatto tutto da solo e temevo di sbagliare e combinare guai.
Lo so , mi dirai che la sabbia andava messa a fine maturazione , ma proprio non ce l'ho fatta a resistere , ma ne ho messa 1 cm circa unendo la sabbia matura del mio nanoreef , anche nella speranza di migliorare la flora batterica e la maturazione...

Ciao e grazie dei tuoi consigli
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,04805 seconds with 13 queries