Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2015, 02:48   #8
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ognuno è libero di fare quel che vuole con quel che alleva, essendo un forum di appassionati di animali dubito che ci siano molti utenti che dopo aver allevato con passione e cura si mangino quest'ultimi. Come tu stesso hai detto l'acquariofilia prevede l'allevamento di qualsiasi specie sia commestibile che non, ma ti ripeto, una volta che il pesce o crostaceo esce dalla vasca per qualsiasi altra destinazione che non sia allevamento non è piu' acquariofilia. Quindi in ogni scheda dei pesci che intendiamo allevare oltre alle caratteristiche di allevamento(valori acqua, temperature ecc) dovremmo trovare anche le specifiche se commestibili o meno? magari anche consigli su come meglio consumarli con tanto di ricettario allegato Potresti iniziare con un Fugu
A mente fresca aggiungo che wikipedia definisce l'acquariofilia "un hobby che consiste nell'allevare pesci,invertebrati e piante in un acquario". La definizione a cui alludi è la successiva e riguarda le origini quando "per migliaia di anni i pesci sono stati allevati in laghi e stagni allo scopo alimentare" Dubito che nel 2015 il concetto sia rimasto invariato. Le persone che allevano pesci a scopo alimentare servendosi di questo hobby,sono dei regrediti senza minima empatia nei confronti della fauna, che pensano soltanto a riempirsi la pancia senza cogliere il vero fascino dell'hobby.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.

Ultima modifica di leonardo89; 04-09-2015 alle ore 12:10.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries