Ciao, cerco di essere breve: 6 carassi in 110litri proprio no anche se piccoli!(ornamentali almeno 50 litri a pesce e i rossi "comuni" preferibilmente in laghetto) il filtro anche se sovradimensionato non credo abbia retto tutto quel carico organico e poi fare manutenzione cosi' di rado con quei pesci

. I test a strisce sono una ciofeca(imprecisi e poco affidabili) cambi troppo distanziati(una vasca gestita correttamente almeno il 10% settimanale anche il 20 o piu' nel caso dei rossi) Perchè acquisti acqua dal negoziante? se compri acqua di osmosi non ti serve dato che i carrassi vogliono acque dure e alcaline, con l'osmosi arrechi solo danni alla salute dei pesci(occhio quindi ai negozianti furbetti e ad informarti bene su quello che allevi) Infine dato che non hai rilevato sintomi di malattie sui "cadaveri" e non credo sia stato il cibo ad ammazzarli ti sentetizzo quello scitto in pecedenza in:gestione sbagliata. scusa la schiettezza ma non vedo altri motivi. Ps buona cosa usare le "sempreverdi" ventole da pc per raffreddare.
P.S. se vuoi continuare coi carassi ornamentali, non piu' di una coppia nel tuo litraggio, ovviamente dopo esserti assicurata dell'assenza di no2 e no3 e aver effettuato un cambio d'acqua "sostanzioso"