Discussione: Upgrade nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2015, 15:25   #17
pepa_90
Ciclide
 
L'avatar di pepa_90
 
Registrato: Apr 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepa_90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
credo che sia un po' pochino per un DSB, considerando anche che gestisci il tutto con uno scarico stretto e una risalita così-così.... però per me tutta sta faccenda è puramente nozionistica, quindi nella sostanza so quello che sai te (e forse meno ).

magari se interviene qualcuno che ha avuto il DSB... chessò @Giuansy per esempio ?
su-su non fare il timido
Beh oddio...movimentarlo laminarmente in teoria è il top...io ho avuto il dsb precedentemente, con una koralia 1600 avevo un movimento irrisorio sulla superficie e si formava la crosta (il carbonato fa questo effetto, l'aragonite no...) ma niente ciano (che in teoria si formano con poco movimento...)...con un taglio posto all'altezza giusta per me funge [emoji1] ...poi nel caso pompettina irrisoria...ma secondo me è progettato benino...poi oh...se deve andar male va male in ogni caso
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
pepa_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11823 seconds with 14 queries