|
Originariamente inviata da Vutix
|
|
Passo dal marino al dolce perché dopo 4 anni, con una gestione stabile e accurata avevo una vasca di un certo rilievo..è bastato uno sbalzo di corrente una notte mentre io ero assente, per farmi buttare via 4 secchi di coralli è un secchio di pesci.
|
Ahia, brutta storia...mi spiace.
|
Originariamente inviata da Vutix
|
Ora voglio allestire una vasca con poche esigenze. Per quale motivo pensi che la Sump sia poco adatta ad un acquario dolce?
------------------------------------------------------------------------
La mia intenzione è realizzare una vasca biotopo Discus. Piante assenti, solo qualche muschio sulle radici. Quindi co2 per piante non ne ho bisogno, sto valutando se utilizzare l'acquatronica per stabilizzare il ph ma nulla di più
|
Allora la sump è utile: ti aumenta l'ossigenazione (che coi discus e le loro temperature...considera però che non son semplicissimi ), vai di cannolicchi o lapillo

piú ce n'è e meglio è!
Io farei cosí: scarico-perlon-spugna o lapillo-lapillo-perlon-risalita. Il perlon deve essere abbastanza facile da prendere perchè va sciacquato ogni una-due settimane .
Stefano 99
Inviato dal mio S Advance (ROM CM 12.1 by Hasta)