Sempre loro

Abbassando il GH diminiusce anche il KH perchè sto usando i sali dennerle GH/KH+ che hanno un rapporto tra i due di 2-1, quindi avrei gh 10 e kh 5...cosa che probabilmente mi porterebbe il ph sulla neutralità o un po' sotto
La temperatura è stata alta, credo, per le ultime due settimane, ora è a 24-25° ma i due pescetti non mostrano segni di sofferenza e nuotano a mezza vasca o più in basso, quindi ossigeno dovrebbe essercene a sufficienza.
|
Originariamente inviata da david3
|
beeella la vasca adesso
ma hai pensato di riempire quel vuoto centrale con un legno e dell' altra Microsorum?
secondo me sarebbe più suggestivo
|
Grazie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)

Ci avevo pensato...e poco fa ci ho provato:
davanti alla rotala di destra metterei del pogostemon helferi (o altro...una pietra...non so), per rendere il passaggio dal fondo meno "brusco". Però non mi convince molto, il legno...
Potrei tagliare il tronchetto piommeno a metà e metterlo piatto, coi rami puntati verso il dietro...o il davanti...oppure potrei prendere una roccia e ricoprirla con altro muschio (tutto sto muschio perchè, in futuro, i gamberetti li metterò: per l'anno prossimo avrò ventole ed osmoregolatore fai da me; devo decidere se di selezione, ed allora prenderei le carbon blue rili, o wild form, e prenderei o davidii wild o palmata).
Un'altra microsorum non so, ce ne sono già tre: una sopra il "buco" centrale, una sulla sinistra ed una dietro il tronco (nascosta,ma se cresce come voglio io dovrebbe fare un bel cespuglio fuori dell'acqua)
stefano 99