Discussione: Upgrade nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2015, 14:34   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, allora mi metto comodo e al limite sto pronto con il Mocio

scherzi a parte, cerca di prevedere l'inverosimile, perchè a volte capita pure quello. può succedere che si fermi la risalita e lì ci dev'essere lo spazio extra in sump per raccogliere l'acqua che verrà giù dalla vasca di sopra. non so bene che caratteristiche abbia quell'overflow, ma come diametro del tubo a occhio mi sembra attorno al 25, quindi non avrai poi tanti lt/ora.

attenzione anche al livello in vasca; non so come hai impostato ora la faccenda ma con la modifica forse converrebbe fare il rabbocco dalla sump (idem per il riscaldatore, più roba togli dal ti sopra, più spazio ti resta).

occhio che la NJ1200 se ricordo bene è piccirilla assai e a un metro e mezzo (circa) di prevalenza non tira più su un piffero. per altezze inferiori vedi il diagramma per capire bene se la portata è sufficiente.

l'idea della chaetomorpha a me non ha mai convinto tantissimo, sia perchè ce ne vuole parecchia che per l'idea di tappare la superficie del DSB. mi pare che a volte possa esserci la necessità di integrare ferro, per tenerla in salute e l'operazione è rischiosetta... sono tutti dubbi teorici, visto che non l'ho mai fatto, eventualmente da approfondire.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17862 seconds with 13 queries