Ecco qua le immagini: 
(ho notato che alcune foto si vedono leggermente sfocate quando ingrandite, forse non le ho ridimensionate adeguatamente. Scusate ma è la prima volta che carico delle foto.

) 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
Mi è venuta l'idea di creare una foresta sfondo di vallisnerie nella parte posteriore della vasca tra le 2 microsorium, ma non essendo molto esperto volevo da voi un consiglio se inserire vallisneria spiralis o vallisneria gigantea; considerate che l'altezza dal ghiaietto alla superficie dell' acqua è di 35cm. Oltre alla sottospecie vorrei sapere la quantità da inserire e se sono abbastanza resistenti ai carassi, grazie 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
Il neon che vedete è un 10.000 kelvin, a settembre arrivera in negozio il 6500 k e montando questo porterò il fotoperiodo a 8 ore, sotto al ghiaietto ci sono 5 kg di amazon base e 1 volta a settimana metto 10 cc di sicce hyperflora; che ne pensate ? 
Infine ho alcune cose da farvi notare:  
1- la pellicola batterica nonstante il mese di maturazione stia finendo mi sembra molto densa e  spessa. 
2-sull' anubias coffeofolia si forma uno strano sedimento marroncino; precedentemente avevo notato  una piccola lumachina in acqua, sarà questa oppure saranno alghe ? 
3-su tutte le pareti interne del vetro della vasca si forma uno strato di polverina bianca, che una volta smosso si disperde in acqua rendendola un po torbida e poi si deposita sul ghiaietto diventando verde. 
Aspetto le vostre riposte o commenti. 
 
 
PS: l' anubias nana non ha il rizoma interrato ma solo le radici, è tenuta ferma poi da 2 pietre di granito.