Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2015, 19:06   #33
kent572
Plancton
 
L'avatar di kent572
 
Registrato: May 2015
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrelapo Visualizza il messaggio
Alternative ai puntinus invece? Sulla scheda della tryco ho letto questo:
Ciprinidi tranquilli, pelagici come Microdevario, Trigonostigma, o piccoli Pethia, Puntius, Rasbora, e Danio possono essere buone scelte, come alcuni cobitidi come Pangio o Nemacheilidae pacifici!

Già ad esempio il microdevario mi piace di più del puntinus ! Più che altro che vedo tutte queste combinazioni e mi dispiacerebbe un po scegliere solo due specie, posto che comunque non ho intenzione di esagerare. Ma ad esempio anche pesci da fondo non potrebbero essere aggiunti con loro?
Beh se prendi in considerazione le rasbore ci sono tantissime specie tra cui scegliere. In generale credo che tre specie sia il massimo, 100 litri possono sembrare abbastanza ma in acquariofilia non sono molti. I pangio potrebbero andare come eventuale terza specie, o al limite i corydoras. Anche se mantenersi sull'asiatico a questo punto è consigliato. Tieni conto che non devi per forza inserire tutto e subito, puoi ad esempio mettere i trico e 10 rasbore all'inizio e poi successivamente, con un acquario ben stabile, inserire altre 10 rasbore, magari di una specie diversa (si parla sempre di nanofish se vuoi arrivare ad un numero sopra il 20).

Se invece opti per un biotopo sud-americano, potrebbero andare bene anche 20 hyphessobrycon amandae e 10 corydoras pygmaeus (da valutare una coppia di un pesce più grosso).

P.S. Hai intenzione di erogare CO2?
kent572 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10884 seconds with 13 queries