|
Originariamente inviata da SJoplin
|
ciao pepa ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma non è che ci vada un foro in alto per l'aria, tipo come si faceva per i durso?
hai già provato se funzia come tiraggio?
|
Buonasera SJoplin!
In teoria si...volevo fare il doppio foro che collega scarico e carico come nel mame..in modo da renderlo auto-riarmante..l'ho provato in un secchio per ora (senza tubi..semplicemente usando la canna per rabboccare il secchio) e ti posso dire che una volta tolta l'aria (annegando lo scarico totalmente nell'acqua) il sifone per qualche remota ragione non si rompe più...e una volta che cresce il livello riparte da solo...c'è da dire che rispetto al progetto pilota ho tolto una parte di tubo che univa le due curve basse esterne, unendo direttamente le curve tra loro..magari è per quello...in ogni caso nei prossimi giorni lo provo con due secchi, la pompa e la prevalenza simile a quella che dovrà affrontare.
Con una bottiglia ho provato a calcolare spannometricamente la portata...cosi, ad occhio regge 190 all'ora (allo scarico)..proverò con la pompa e vi saprò dire meglio.
Per il discorso dsb+chaeto in sump (illuminato magari con una pl rosa, fitostimolante), cosa ne pensi?