Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2015, 13:15   #3
yogurt
Batterio
 
L'avatar di yogurt
 
Registrato: Aug 2015
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 27
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
progetto interessante, ma io non userei materiali morbidi, se i faretti scaldano un po' non va bene, se riesci usa materiali più spessi e più resistenti, non so per esempio il plexiglas da 5 mm oppure altri materiali

secondo me di luce ne hai parecchia, ma poi se dovesse essere insufficiente ti basta cambiare lampadina e metterne una più potente, oppure meno potente,
essendo E27 puoi cambiarle facilmente, quindi non c'è problema


devi pensare a come evitare che la condensa vada sul faretto, perchè sicuramente non sono fatti per stare in ambienti umidi


3 faretti è un numero giusto secondo me



il problema di tutte le lampadine E27 (led o non led) è che devono essere montate in verticale e richiedono un portalampada E27 che deve essere installato in verticale e quindi occupa un sacco di spazio,oltre al fatto che si vede e sta male, invece le strisce a led o le barre led di spazio in verticale ne occupano pochissimo
Intanto grazie per l'interessamento
Sono contento che quei faretti siano adatti (costano niente e come hai detto anche tu hanno il grande vantaggio di avere l'attacco E27)

Per ovviare al problema del'umidità ho pensato fosse sufficiente praticare dei fori di egual misura a quella dei faretti e incastrarceli (lasciando nascosto l'atacco con il rispettivo portalampada sopra alla lastra, non a contatto con l'umidità quindi) Però sì, visto che hai posto anche tu il problema mi rendo conto che non può essere sufficiente dato che i led non essendo coperti da vetrino rimarebberò a contatto con l'umidità rischiando l'ossidazione o peggio.. Potrei mettere direttamente sotto ai faretti una lastra rettangolare di pexiglass, ci sono quelle da 2mm e sono trascurabili per l'altezza del coperchio che considerando gli spazzi necessari è arrivata a 7 cm (dal disegno dici che stona?)

Per quanto riguarda il materiale, ho considerato il pexiglass ma non trovo quello non trasparente (esiste?) comunque anche qui posso fare di meglio, ho già trovato delle lastra in pvc duro, con questo ci fanno anche i tubi idraulici per l'acqua calda quindi penso che per le temperature dei faretti vada bene

Vi tengo aggiornati
yogurt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09856 seconds with 13 queries