Discussione: Preparare acqua osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2015, 19:02   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nessuna convinzione, mi son basato sull'accusa di qualcuno qui che mi disse: "Ma tu usi acqua RO per dei Guppy?"
Non te lo ha detto perché i guppy sono di serie B, ma perché in genere l'acqua dei nostri rubinetti va bene, e si pende meno ci usare acqua d'osmosi e sali.

Quote:
Sarà, ma con tutti i valori nella norma l'acquario è una favola, quando mi si alza la conducibilità arrivano immancabilmente le filamentose...
Questo è manico, hai imparato ad conoscere la tua vasca.
Attento ad usare il termine "valori nella norma", può condurre a equivoci ed errori.

Quote:
L'acqua attuale ha pH 9, GH 9 e KH 4, praticamente inutilizzabile con un pH del genere
Be effettivamente e un acqua un po assurda troppo tenera per i guppy e troppo basica per sudameriaca o asia. Comunque il ph va bene per i guppy

Quote:
Mi fossilizzo su quelli principali, e andare a tentativi mi scoraggia, soprattutto essendo mesi che ne provo di ogni, segnandomi tutti gli interventi con data, ora, prodotto e quantità

Quello poi che mi sconvolge maggiormente è che avevo dei valori perfetti in vasca, una pietra calcarea mi ha sballato KH e pH, levata la pietra non riesco più in nessun modo a riottenere gli stessi valori...
Ricorda l'aquario non è mai statico, nonostante che tu cerchi di cristallizzare una situazione con un certo modo di fare alla fine qualcosa cambierà sempre.
Comunque gli effetti di "un particolare tipo di acqua" li vedi in alcune settimane non in giorni.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09885 seconds with 13 queries