Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2015, 18:35   #9
LIUK87
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: farigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.052
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LIUK87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Come ho scritto sopra mai avute,però. Potresti provare a ricoprirne una piccola porzione e vedere che effetto fa.

Posted With Tapatalk
in che senso ricoprire???come devo procedere?

Posted With Tapatalk
Prendi un pò di idrossido e ne fai una pappetta abbastanza densa ma da riuscire ad aspirare con una siringa senza ago.
Aspiri e spari sopra alla porzione di spugna,senza ricoprire altro e a pompe spente per almeno una buona mezz'oretta ,mettendo carbone in sump.
E vedi se funziona,ci vorrà probabilmente qualche giorno

Posted With Tapatalk
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Bhe quel 26 litri (non 20 scusate) è stato un errore di gioventù.
Filtro biologico, sabbia, poche rocce e tanti pesci.
Morale la spugna è morta senza dare segnali.
Dapprima si è ritirata poi ha iniziato a staccarsi a brandelli. Poi ti linko il 3d con le foto così potere confrontare la spugna.

In ogni caso vi descrivo la vasca ma non credo che sia semplice capire il perché della morte.

26 litri biologico (perlon + spugne).
6 kg rocce molto vive.
Luce led 9 watt DiY
Nano koralia
Per 8 ore di notte partiva un areatore nel vano filtro.

Popolazione massima (poi via via trasferita nel 90 e nel 160):
2 occellaris,
1 Synchiropus picturatus
1 paguro zampe blu
1 lysmata amboinensis
1 lysmata debelius
2 lysmata wundermanni
1 mespilla globulus

Tante tante tante majano.

I valori non erano certo ottimali con NO2 a 0,01 NO3 tra 12 e 25 e PO4 a 0,05 (test Elos e Nyos)...

Le spugne sono cresciute rigogliose per 6 mesi per poi cedere di schianto dopo aver iniziato a svuotare la vasca....

Dubito che questo possa aiutarvi... Però....

Posted With Tapatalk
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
in alcuni punti può essere eliminata facilmente, in altri è veramente un casino. innsomma puoi secondo me solo strapparla o coprirla. vai sempre di carbone pero'
------------------------------------------------------------------------
ah, per mia esperienza i pomacantidi non la mangiano
ragazzi ho puntorato un po parazoa con idrossido e lo fatto pure alla spugna sia con idrossido di calcio che con l aceto ma a vedere così dopo 3gg e ancora lì bella pimpante e sinceramente mi sento un po abbattuto e demoralizzato [emoji27] [emoji27] [emoji27]

Posted With Tapatalk
LIUK87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09043 seconds with 13 queries