Discussione: Ricerca mobile!!☺
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2015, 12:17   #10
federico99
Pesce rosso
 
L'avatar di federico99
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 905
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
devi trovare pero' uno che sappia fare il mobile... non è facile di questi tempi
(ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale)


Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Posted With Tapatalk
Ahahahahahahhaha[emoji23][emoji23] ho letto un paio di cosette riguardo al problema mobile...se poi vorrete spiegarmi

Originariamente inviata da axell Visualizza il messaggio
Io fossi in te dato che vuoi un mobile bianco laccato (immagino debba star bene con il resto dell'arredamento) valuterei una struttura in alluminio come consigliato da tutti ma per il rivestimento penserei a dei bei pannelli in plexiglas bianco lucido spessore almeno 8mm, se calcoli bene le misure della struttura arrivi a filo acquario e l'effetto a mio avviso è molte bello. Inoltre i pannelli in plexiglas durano una vita, li potrai attaccare semplicemente con delle calamite alla struttura (ovviamente dovrai attaccare una calamita alla struttura perché direttamente sull'alluminio non attacca) altro vantaggio del plexi è che stacchi i pannelli e li lavi e pulisci completamente dalla salsedine interna che si crea sempre anche nei mobili più ventilati...vantaggio non indifferente rispetto al legno...il sale si mangia la laccatura...e trovare oggi come oggi chi ti fa un bel lavoro di laccatura (almeno 5-6 mani come minimo) ad un costo decente non è facile. Fai un giro su plexishop e vedi i costi, te li tagliano a misura, al laser sarebbe perfetto ma un pó più costoso. Se confronti con compensato marino laccato secondo me non c'è paragone...costa meno il plexi...altro vantaggio, quando ti sei stufato del colore o li cambi o se te la cavi con il fai da te ci potresti incollare pellicola dicifix molto più facilmente che sul legno.
Unico neo se vogliamo con i pannelli in plexi non sarà semplice ipotizzare una apertura ad antine, potresti pensare ad un binario a 2 vie per farli scorrere. Così facendo lavori su mezza sump alla volta ma se lasci "aperto" il binario da un lato li puoi estrarre entrambi al bisogno. Spero di essermi spiegato


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buona l'idea del plexi, è possibile applicarla anche ad un mobiletto in pallet?


Inviato da iPad con Tapatalk
__________________
errare humanum est, perseverare humanum ovest
federico99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13859 seconds with 14 queries