Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2015, 15:11   #3
lollone017
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GeCofreE Visualizza il messaggio
ciao a tutti,

allora, faccio una premessa su chi sono acquariamente parlando: ho acquari da circa 7 anni, am sempre consigliato da infimi negozianti di centri commerciali. poi quest'estate, in preda a crisi di nervi per morie di pesci assurde, conosco voi e un negozio professionale...da li mi si è aperto un mondo nuovo e la passione che si stava spegnendo, si è riaccesa e triplicata.

veniamo a questo post: ho acquistato usato un petcompany da 100 litri (prezzo 28 euro)

ci trasferirò il mio 50 litri aumentando la popolazione (acqua dolce) e cercando di farlo veramente bello...insomma, dovrà essere il mio cavallo di battaglia.

descriverò meglio questo acquario su "il mio primo acquario".

detto questo, l'impianto luci di serie monta 1 neon T8 da 24 o 26 W (non ricordo).
inoltre non ha nessun apparato riflettente, e quindi si ha una dispersione luminosa...
non volendo comperare una plafoniera esterna in quanto non volevo un acquario aperto (esperienza già provata sul 50 litri...e non sono molto soddisfatto), e così ho pensato di sistemare il coperchio.
la plastica di costruzione è infima, molto fina (circa 1 mm) e a volte troppo flessibile.

ad ogni modo, ho comperato 1 rotolo di foglio da mettere dietro i termi di casa per riflettere il calore...ed essendo fatto con carta tipo alluminio, mi è utile per riflettere anche la luminosità: così ho risparmio di calore, il coperchio non si scalda e la luce si riflettte. l'ho fissato con del nastro alluminio che tiene la pemperatura fino a 200° ed è resistente all'acqua. costo totale 11 euro.

foto di come è venuto qui: https://plus.google.com/photos/11376...06744848275170

ho acqustato 2 reattori (non so se si chiamino così) per neon t5 a 24W. avrei potuto prenderne solo 1 che comandasse 2 neon, ma singolarmente ho una maggiore gestione dei tempi di accensione per simulare una pseudo alba e tramonto.
ecco com'era prima la parte superiore: https://plus.google.com/photos/11376...06746647934962

e com'è ora: https://plus.google.com/photos/11376...06745872704290
i 2 reattori sono stati incollati con colla a caldo. costo dei 2 reattori 28 euro


ecco il comperchio chiuso con i 3 cavi che escono. https://plus.google.com/photos/11376...06746008158642

c'è quindi 1 cavo per ogni neon. costo di cavo e spine 8 euro

i portalampade t5 stagni, pagati 22 euro totali, sono collegati attraverso il ribasso del coperchio.
https://plus.google.com/photos/11376...06745115975490
ho fatto 2 fori dove vi ho incastrato 2 gommine passa cavi, che per ulteriore sicurezza andrò a siiliconare a lavoro finito.
https://plus.google.com/photos/11376...06744445307922

ecco come dovrebbe venire con i 2 neon t5 (non son ancora fissati)
https://plus.google.com/photos/11376...06744869143410

il totale luci è quindi 24W + 24W + 30W che sono un pò meno di 0,7 W/l che per i miei scopi va bene....

ora ho solo 2 dubbi:

1) i 2 neon t5: non posso fissare il portalampade altrimenti non si toglie più il neon, a meno che non usi una vite che mollo all'occorrenza...ho visto anche delle clip per appendere i neon...voi che ne pensate?

2) il neon t8: volevo fissarlo in qualche modo su quel rigonfiamento del coperchio tramite o clip o fascette elettriche. mi son però reso conto che andrebbe a sbattere contro quella specie di 2 tiranti in plastica...consigli su come procedere?



per quanto riguarda la vasca invece, vorrei metterci 1 tirante al centro...dove li trovo? oppure, come si costruiscono?

accetto volentieri consigli e critiche


ciauu
Scusa se riesumo questo post, ma anche io ho questo acquario e avevo intenzione di modificare l'iluminazione. Io ho un neon t8 ma da 25w al posto di 30, volevo chiedere come fanno ad entrare tutti e 3 i neon, perchè il rigonfiamento occupa una buona parte del coperchio.
lollone017 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12643 seconds with 13 queries