Allora i valori della vasca attualmente sono:
Con i test in strisce della jbl
no3 : 35
no2 : 0
GH : 12-14 (non è preciso)
KH : 6
ph : 7,2
Cloro non c'è nel pozzo.
Io ho ipotizzato sostanze inquinanti nel pozzo, perchè fino a quando mettevo acqua di fontanella tutti vivevano bene, dopo qualche mese dall'inserimento di acqua di osmosi prelevata dal pozzo sono cominciati i problemi, considerate anche che un paio di volte mio padre ha inserito acqua di pozzo direttamente in acquario...
Purtroppo ad oggi non ho modo di avere l'acqua a casa, perchè per metterla io la dovrebbe mettere tutta la via e le persone non la vogliono mettere... (lasciamo perdere che è meglio...)
E la fontanella che avevo sotto casa è stata chiusa.
Mi trovo con 500 litri di acquario che come capite non è possibile andare a comprare l'acqua di osmosi al negozio... dove me la carico!
Non volendo rinunciare all'acquario sono disposto a spendere, con calma e rifare tutto, ma penso che il mio problema principale sia l'acqua di pozzo.
l'acqua di pozzo esce di base già a nitrati sopra i 30, ed ha una durezza del gh sopra 30, per fortuna con l'osmosi il gh torna a 0.
Io inserisco solo acqua di osmosi con aggiunta dei sali della sera.
i fosfati non li misuro da un pò, ma l'ultima volta che li misurai erano sempre a 0(ma il problema delle piante e delle morti era già avvenuto) fra poco li misuro di nuovo.
Unico indiziato per la morte dei pesci è che la pompa del pozzo perse della ruggine, e potrebbe essere finita in acquario quando non ero a casa per via di mio padre, le due volte che ha aggiunto sbagliando acqua di pozzo direttamente.
In giardino ho un laghetto con le carpe ed i pesci rossi, ci vivono da oltre un decennio e non muoiono mai, ma penso che le carpe siano più forti... non saprei, sono grandi come bambini!
Cmq per le piante non ne conosco molte, mi piaccino le cryptocorine, che infestano il mio acquario escono come funghi, odio la valisneria ma non la tolgo per non dare spazio alle alghe, poi ho piante a me sconosciute che crescono e fanno fiori bianchi su stolone, anzi ora metto una foto va.
Per i pesci sono aperto a consigli, anche se prediligo peschi che riescano a riprodursi in acquario, non troppo grandi, direi massimo 6 cm, anche se il mio sogno è riempire l'acquario di specie piccoline e farlo sembrare un piccolo ecosistema, con ampularie, caridine, pesci da fondo, e qualche branco di pesci (qui però mi servono consigli, che non mi piace il fritto misto, massimo 2 specie o anche una sola se mi dite che è meglio).
Speravo di cavarmela con 1500 euro massimo, ma la vedo dura.
|