Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2015, 20:55   #3
volo
Avannotto
 
L'avatar di volo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci a parte la granulometria e il colore, i tre "materiali" possono dare problemi?

Mi spiego meglio, devo spostare una potamotrygon e ora utilizzavo un ghiaietto ambra molto fine tipo 1-3mm e non ho mai avuto problemi.
Pensando a che fondo mettere nella nuova vasca e pensavo alla sabbia di fiume o a quella al quarzo per uso edile che costa pochissimo, ma poi mi sono ricordato di aver letto su un libro della Aqualog che in alcuni casi ci sono stati problemi nell'allevamento delle stingrays quando si è utilizzato una sabbia ricca di silice.

E tu mi dirai "usa la stessa ghiaia" , ma dovrei cambiare colore del fondo e inoltre la vasca dove verrà messa la razza è molto più grossa di quella di prima e non vorrei fare un mutuo per acquistare la sabbia

Ma la domanda mi viene spontanea, ma la sabbia di quarzo, o meglio il quarzo, non è composto da silicio?
volo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10241 seconds with 13 queries