Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2015, 22:14   #3
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, vorrei inviarti delle foto per farti vedere le rocce laviche che ho messo per farti capire se posso inserire le anubias in un buco creato apposta nella roccia. Io all' avvio non le ho inserite li perchè il buco mi sembrava troppo stretto dato che pensavo che le radici dovevano essere interrate, scusa la mia grande ignoranza ma sono un neofita e il negoziante non è stato molto esplicito con me . Quindi basta fissarle in qualche modo basta che non galleggino, anche se le loro radici non toccano il fondo fertile giusto ? Comunque ancora non capisco perchè diversi sassolini si stanno scolorendo, come se avessero una vernice.
Ne ho gia letto della pellicola sulla superficie ma io mi preoccupavo del sedimento bianco sul fondo, sulle pareti del vetro e sulle piante.
Tu dici che le anubias sono in grave rischio o posso ancora salvarle ?

PS: le microsorium si possono interrare, giusto ? Oppure dato che sono coriacee come le anubias si devono legare a dei tronchi ?

Grazie di tutto
------------------------------------------------------------------------
Non penso che potrò cambiare il neon; a quante ore di fotoperiodo dovrei diminuire con un 10.000k

Ultima modifica di luigi@darpa; 16-08-2015 alle ore 22:21. Motivo: Unione post automatica
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09313 seconds with 13 queries