Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2015, 23:35   #4
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ora ho capito!
Hai una paratia che tiene costante il livello nella zona skimmer.

Il regolatore del livello (osmocontroller) credo sia bene acquistarlo al più presto.
Hai già visto qualcosa in merito? Ti ci vorrà qualcosa di piccolino tipo un tunze nano o uno Smart ato.

Per i cambi, potresti prendere una pompa ad immersione a bassa tensione (guarda ad esempio aqua1, ma poi la trovi anche nelle forniture per campeggi), ma la pompa a cui faccio riferimento è un altra.
Per preparare l'acqua salata (a proposito ho letto ottime recensioni del sale equo) devi mettere in una bacinella chiusa l'acqua e il sale. Inserie un riscaldatore (basta anche un 25/50watt) e un qualcosa che smuova l'acqua, lasciare tutto fermo per 24ore. Misurare la salinità, eventualmente correggere aggiungendo sale o acqua di osmosi e poi effettuare il cambio.
Per smuovere l'acqua puoi usare una pompetta di risalita piccina (io usavo una prodac da 400 litri) oppure una piccola pompa di movimento (ora uso una Hacquoss da 900 litri).

L'impianto di osmosi (che ti consiglio vivamente di acquistare) ti suggerisco di aspettare Piacenza e vedere le offerte di Luca (aqua1) o di Gabriele (aquaticlife) o altri del caso. Ti consiglio un impianto a bicchieri (e non a cartucce in linea) anche se costa un pochino di più ma che ti darà enormi vantaggi quando dovrai cambiare le resine. Valuta un impianto a 4 stadi di cui uno post osmosi, ovviamente equipaggiato di misuratore tds.



Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11776 seconds with 13 queries