Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2015, 22:54   #23
marcosys83
Protozoo
 
L'avatar di marcosys83
 
Registrato: Aug 2014
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il gamberetto ho ordinato per fine settimana prossima un lysmata alborensis.
Io l'acqua la compro dal negoziante sempre osmotica, premetto che ho anche un acquario dolce di 150lt ed uso l'acqua sia per uno che per l'altro, ovviamente l'osmotica senza il sale la utilizzo per i rabbocchi del marino ma per i cambi prenderò il sale della "equo" io mi trovo bene con quei prodotti! Per i cambi devo prendere una pompe ,hai ragione, perché l'acquario è in una posizione infelice per muoversi con tubi e che altro. Io pensavo di alternarmi una settimana faccio il cambio del dolce e settimana successiva faccio il cambio del marino così prendendo il giro cambio l'acqua ad entrambi ogni 15 gg , per il marino credo di cambiare almeno 5 lt però ora se aggiungo l'altro kg di rocce aspetto almeno altre 4 settimane prima di fare il primo cambio.
Nel vano filtro c'è un regolatore di livello tra il vano pompa mandata e vano skimmer, consiste in una paratia regolabile che mantiene il livello dell'acqua costante sia nella vasca che nel vano skimmer, l'acqua che manca va a mancare dal vano pompa mandata e li che metto l'acqua per il rabbocco...e li che voglio mettere un impianto di rabbocco automatico...scusatemi spero di essere chiaro.



Posted With Tapatalk
marcosys83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12109 seconds with 14 queries