Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2015, 22:24   #22
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcosys83 Visualizza il messaggio
Ciao! Grazie mille per i consigli!!! La sabbia lo so e ne sono consapevole...la vedi grossolana ma sono conchiglie piccole piccole messe in superficie ma la sabbia è fine ma non ho la granulimetria corretta...nel l'allestimento ho cercato di farle uscire tutta l'aria finita nella sabbia.
L'importante è che tu sia conscio che avrai problemi per quella sabbia. Vedi di procurarti un invertebrati che ti aiuti a fare un minimo di pulizia di fondo. Magari un paguro o un gamberetto della famiglia dei Lysmata.

Originariamente inviata da marcosys83 Visualizza il messaggio
Lo schiumatoio per i primi giorni l'ho fatto lavorare più altro e non ha prodotto molto sporco...dopo 2 settimane sono comparse delle alghe ed allora ha incominciato a schiumare molto. Ora ammetto che non so cosa vuol dire "asciutto o bagnato" però ora che è più di un mese che gira all'interno c'è schiuma bianca che non arriva a tracimare del tutto. Però nel giro di una settimana il bicchiere trovo un mezzo cm di acqua marrone con il bicchiere sporco di un"fango" marrone.
Se trovi liquido vuol dire che stai schiumando bagnato. Mezzo cm in una settimana non è tanto ma va anche detto che la vasca sta ancora partendo.

Originariamente inviata da marcosys83 Visualizza il messaggio
Per il rabbocco uso acqua osmotica che uso anche per l'acquario dolce ma voglio fare un piccolo impianto di rabbocco automatico.
Nel vano filtro non c'è altro solo un regolatore di livello
Non capisco.
Innanzi l'acqua la compri o la produci?
Cosa intendi per regolatore di livello? In genere equivale al rabbocco automatico. Puoi spiegare meglio?

Originariamente inviata da marcosys83 Visualizza il messaggio
L'attivazione l'ho fatta con la luce ma il foto periodo era un ora meno.
Per le rocce sono 8kg pesati...magari sono poco porose...ma vorrei aggiungere un'altro kg!
Buona idea inserire un altro kg di rocce, occhio però che muovendo la rocciata ricomincerà una parte di maturazione, comprese le alghe. Per questo motivo, avendo già animali in vasca, fallo il prima possibile e poi non toccare più nulla.

Originariamente inviata da marcosys83 Visualizza il messaggio
Settimana prossima sicuramente vado e prendo la pompa di movimento almeno di 2000 lt. Proprio ora ho alzato la bocchetta per creare delle increspature!
Ottimo. Magari un domani ne prenderai poi un altra e le alternerai per creare un moto non troppo uniforme.

Originariamente inviata da marcosys83 Visualizza il messaggio
Per gli strumenti di misurazione ho già pensato a rifrattometro e phmetro elettronico ma ammetto che devo fare gli "investimenti" poco alla volta, ad ottobre andrò alla fiera pet festival a Piacenza e m'informerò un po' su questi strumenti poi chiederò consigli a voi!!!
Per il rifrattometro, pare che la Red Sea ne abbia creato uno appositamente per l'acquariofilia marina. Dovendo acquistarne uno io ci farei un pensierino.
Per il resto a Piacenza potrai trovare alcune interessanti offerte. L'anno scorso ho acquistato i test Nyos con un buono sconto.

Nel vano filtro ti suggerirei di inserire del carbone attivo.
Magari aspetta di inserire la roccia e che la vasca maturi di nuovo.

Per i cambi come ti organizzerai?
Il suggerimento è di comprare un sale, un catino, una piccola pompetta e fartelo in casa. Per l'inverno ci vorrebbe anche un riscaldatore. Per i cambi una media del 10% ogin15gg è un buon inizio....

Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 15-08-2015 alle ore 23:10.
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13198 seconds with 14 queries