Discussione: Velo d'acqua bianco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2015, 22:39   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
I cambi vanno fatti con regolarità se escludiamo il periodo di maturazione.Se l'acquario non ospita nessun abitante è utile di tanto in tanto buttar un pizzico di mangime o lasciare che qualche piccola foglia marcisca in acqua.I fanghi batterici fanno parte del filtro e si formano naturalmente,in grandi quantità possono ostruire il passaggio dell'acqua tra i materiali filtranti ma si parla di lunghi periodi...il materiale filtrante biologico (cannolicchi,bioballs) meno lo tocchi meglio è,le spugne puoi sciacquarle di tanto in tanto nell'acqua dei cambi.La pellicola che noti sul pelo dell'acqua è probabilmente dovuta ad un film batterico innocuo che si forma quando il movimento in superficie è scarso (acqua stagnante).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08289 seconds with 13 queries