Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2015, 14:46   #1
lopolipo92
Guppy
 
Registrato: Jul 2015
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Avvio Acquario 240L

Salve,
ho progettato l'allestimento del mio acquario 240 L in questo modo, dopo un attenta programmazione, seguendo anche questo straordinario forum, che mi ha aiutato tantissimo:

PESCI:
-3/4 guppy M+ 8/10guppy F
-2 black molly M + 4 F
-5 coryodoras per fondo

FONDO:
-sabbia fine non scura
-Fertilizzante da utilizzare solamente localmente dove inserire le piante

PIANTE:
-Echinodorus
-anubias
-micorosorum
-lemna minor(gallegiante)


A questo punto dovrei essere pronto, ma ho ancora diversi dubbi e prima di avviare l'acquario vorrei togliermeli definitivamente:

1) siccome la mia acqua di rubinetto è un po calcarosa (anche per i guppy e co.), dovrei un pò aggiungere acqua di osmosi, che provvederò a comprare dal mio acquariofilo di fiducia. La domanda è la seguente: mi conviene inserire per la prima volta tutta acqua di rubinetto e poi aggiungere l'acqua di osmosi alla fine della maturazione del filtro? oppure mi conviene aggiungerla fin dall'inizio?

2)in che proporzioni aggiungo l'acqua di osmosi?

3)aggiungo la sabbia all'acquario, poi un pò di acqua (circa 1/4 di quella totale) poi comincio ad aggiungere le piante? oppure mi conviene aspettare qualche giorno per la piantumazione delle piante stesse?

4)considerando che ho selezionato piante "facili" e con minori esigenze rispetto alle altre, con quanta illuminazione mi conviene far partire il mio acquario?

5)avendo un filtro usato dal suo predecessore, l'ho aperto e sciacquato più volte sotto l'acqua del rubinetto. Le parti mi sembrano messe abbastanza bene, ma come faccio a capire in che reali condizioni si trova il mio filtro? mi consigliate di cambiarlo fin dall'inizio? oppure parto con quello e semmai lo cambio in corso d'opera?

6) siccome ho un filtro interno, dovrei utilizzare delle ventose apposite per attaccarlo alla parete dell'acquario? in quanto esso ne è sprovvisto.

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Lopolipo
lopolipo92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12312 seconds with 15 queries