Discussione: acquario inmaturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2015, 17:36   #26
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Uno skimmer non riesce a trattare tutta l'acqua per il quale è costruito in quanto per forza di cose l'acqua da trattare si miscela con quella trattata ,per cui sui tot di litri che tratta un tot saranno di acqua già trattata,quindi farne discendere parecchia in Sump da modo allo Skimmer di trattare una quantità maggiore visto che in percentualmente sarà molto di più di quella già trattata,favorendo anche la riuscita di uno Skimmer eventualmente lento.
Inoltre un interscambio generoso garantisce un ossigenazione maggiore ,coda di non poco conto in un marino.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08618 seconds with 13 queries