Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2015, 01:56   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto per correggiere i valori dell'acqua potevi aspettare a maturazione avvenuta. inserire tutti quei prodotti come biocondizionatore e batteri aiuta poco, tanto in un mese circa ci arriverai lo stesso. per quanto riguarda la luce hai detto bene di sostituirla con una piu' calda, se monti solo una cercherei di rientrare nel range dai 4000 ai 6500K ne al disotto ne al disopra capisco che aspetti la crescita dell'utricularia per vedere l'effetto ma aggiungere altre piante non guasta, anche semplici epifete. aggiungo che l'utricularia ha bisogno di molto tempo ,anche mesi per ambientarsi ed attecchire iniziando a propagarsi, inizialmente si consiglia una luce media(di gradazione corretta ovviamente) per poi passare ad una luce intensa e fertilizzazione spinta se si vogliono ottenere prati compatti e rigogliosi, la co2 è facoltativa ma non guasta ad ottenere lo scopo desiderato che immagino sia simile https://www.youtube.com/watch?v=GzSfBsxCKkc

Ultima modifica di leonardo89; 08-08-2015 alle ore 02:15.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,36968 seconds with 13 queries