Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2015, 20:04   #14
Chester85
Pesce rosso
 
L'avatar di Chester85
 
Registrato: May 2015
Cittā: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 vasca e 1 mini laghetto
Etā : 40
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio
Direi proprio di no.. sono tutte piante esigenti.. sia la glosso che la liaeopsis per non parlare della fluitans tenuta in immersione (pianta bellissima ma richiede molto lavoro x essere mantenuta in immersione). Queste sono tutte piante che vogliono co2 ferilizzazione in colonna abbondante (la dennerle potrebbe non bastare) fondo ricco e luce abbondante..
------------------------------------------------------------------------
Ps. Le pompe di movimento vanno bene nel marino,ma nel dolce ci vuole un filtro. Ok quello a zainetto,ma sovradimensionalo.
io credevo che la riccia fosse della famiglia dei muschi e quindi non necessitasse di fertilizzazione..allora la glosso la sostituisco con la vesicularia o taxiphyllum, la juncus repens con il Microsorum pteropus windelov e la liaeopsis con anubias nana che ne pensi?
Chester85 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30301 seconds with 13 queries