Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2015, 13:45   #7
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sezione giusta era "Il mio primo acquario d'acqua dolce"
Immagino fossi tu in chat stamattina

Comunque non ti preoccupare, sicuramente sposterà la discussione un mod, non c'è bisogno di crearne una nuova

L'aeratore è utile in ogni caso averne uno a casa, di solito viene utilizzato sembra in ambito curativo (i medicinali bruciano ossigeno quindi si tende ad utilizzarlo nel caso di cure ai pesci per aumentare lo scambio gassoso tra l'acqua e l'aria), per aumentare lo scambio gassoso in acquario basta dirigere la bocchetta di fuoriuscita dell'acqua verso la superficie in modo da movimentarla E in più avendo piante vere saranno loro stesse a produrre ossigeno

Non credo sia un problema Però ti consiglio di fare più strati divisi di lana filtrante, quello più vicino all'entrata dell'acqua lo controllerei ad ogni cambio per vedere se si è accumulata troppa sporcizia e casomai sostituirlo o sciacquarlo nell'acqua prelevata dall'acquario I cannolicchi mi raccomando non toccarli mai e non sciacquarli, al massimo se vedi che la portata della pompa è diminuita e il problema non è la lana li smuovi un po', ma questo succede tendenzialmente dopo un annetto a causa dell'accumularsi di una specie di fanghiglia (se non sbaglio)

Prego, se hai altri dubbi sono qui
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries