Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2015, 11:48   #5
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gh non lo misuro da una vita cmq nei test delle precedenti settimane sempre 2-3 gradi sopra kh.
La spray bar è presente solo nella pompa ausiliaria, quella della co2, è lunga circa 10cm ed è completamente sommersa di 10cm.
L'uscita del filtro è anch'essa immersa di circa 2cm sotto il pelo dell'acqua e lievemente inclinata verso il basso, in questo modo la superficie evita qualsiasi dispersione di co2 non controllata.

L'efficienza del metodo mi ha in effetti stupito, sapevo che avrei raggiunto risultati migliori di un diffusore classico, ma pensavo che quei risultati invece si ottenessero solo con un reattore.

Per i pesci, il ph 7 è proprio per permettere una sobria e piacevole convivenza tra i guppy e il gruppo di cardinali.

Non sto capendo se in effetti il mio modo di fare presenta controindicazioni.

Grazie ancora
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09900 seconds with 13 queries