Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2015, 09:25   #6
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero. Io alla fine per esperienza passata però per me le cose importanti sono 2:
che non perdano acqua e che la facciano girare.

Le pale sono una croce dritta di plastica su eheim e su tutte le altre marche, non ci sono profili studiati, ne motori particolari... è sempre la solita croce in plastica con il magnete permantente e la bobina di trascinamento. Sinceramente questo filtro muove molto di più di eheim e ne posso giustificare il consumo. Credo poco che alla fine una cineseria abbia un rendimento doppio o triplo di un'altra cinesera... i dati di targa a mio avviso vanno molto presi con le pinze.
Eheim è buona? sinceramente io la metto sullo stesso piano del pratico ora come ora... è grave che si spacchi più volte la maniglia che tiene chiuso tutto, il pratico gocciolava... ma quella maniglia ti innonda casa se si apre il filtro. Non è il pro.... ma costa pur sempre di più degli altri quindi pretendo di più.
Per ora Hydor si comporta senza pregi ne difetti... costa poco fa un po di rumore in più, muove molto e ha molta superficie filtrante. Sinceramente visto il costo mi aggrada più l'hydor che l'eheim ora come ora.
mordor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17088 seconds with 13 queries