|
Originariamente inviata da torto13
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Aggiungo, ho visto l'app (che non conoscevo) e fa quello che faresti tu "a occhio". La precisioe è quella delle striscette, il resto è interessante per un informatico o uno sviluppatore, non per un acquariofilo (non serve a nulla). Se usi dei test JBL, prendi quelli a reagente (è una buona marca) non le striscette.
|
Non vorrei finissimo O.T. ma teoricamente dovrebbero essere più precise delle classiche striscette perchè utilizza la fotocamera che sempre teoricamente non dovrebbe sbagliare come invece puó accadere all'occhio umano.
|
Sulla fotocamera ho seri dubbi: l'occhio umano è MOLTO più sensibile di una normale camera commerciale, figuriamoci di quella del telefonino (quante volte una foto viene coi colori sbagliati e/o troppo scura o troppo esposta?).
Diciamo che la fotocamera elimina la componente "soggettiva" della misura (la rende più riproducibile, a patto di usare sempre la solita fotocamera). Il problema è che la precisione è e rimane quella della striscetta, ossia poco precisa (fotocamera o meno).