Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2015, 16:13   #6
torto13
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Benvenuto
C'è da dire che tu devi gestire un acquario non un laboratorio chimico, non ti interessa leggere il ph con la risoluzione di 0,01,
Che ti cambia se il ph è 6,8 o 6,7?
Sicuramente un phmetro è più pratico di un test a reagente, ma per i nostri scopi un strumento fascia bassa hana è sufficiente.
Se vuoi i un strumento unico per ph e codutività e hai un po di sodi da investire prova a guadare questo
Si questo potrebbe fare al caso mio comunque forse è meglio che aspetti un po' poi capirò se ne ho davvero bisogno, è inutile che mi riempia ora di troppi accessori...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Aggiungo, ho visto l'app (che non conoscevo) e fa quello che faresti tu "a occhio". La precisioe è quella delle striscette, il resto è interessante per un informatico o uno sviluppatore, non per un acquariofilo (non serve a nulla). Se usi dei test JBL, prendi quelli a reagente (è una buona marca) non le striscette.
Non vorrei finissimo O.T. ma teoricamente dovrebbero essere più precise delle classiche striscette perchè utilizza la fotocamera che sempre teoricamente non dovrebbe sbagliare come invece puó accadere all'occhio umano.

Ultima modifica di torto13; 28-07-2015 alle ore 16:18. Motivo: Unione post automatica
torto13 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries