Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2015, 13:57   #12
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si esistono regole base, ma è sempre meglio ragionare caso per caso.
Quello che ti ha detto di mettere pesci rossi in una vasca non avviata o è un pirla o ha ancora una concezione antiquata del acquariofilia.
Una volta per favorire la maturazione si mettevano in vasca pesci economici come guppy o pesci rossi per "sporcare" l'acqua, e la maggioranza delle volte tiravano le cuoia.
Ora per fortuna non si usa più questa barbara pratica, ma si è capito che basta un pizzico di mangime.
Poi i pesci rossi non sono pesci cosi facili, sono soggetti a numerose patologie, specialmente quelli dalle forme più particolari (eteromorfi), in pratica sono pesci deformi.
I pesci rossi quelli "normali" non sono da acquario ma da laghetto.

Quote:
Quindi se è vero che esiste l'oggettività di ciò che è giusto fare c'è sempre chi ti mette sulla strada sbagliata, magari non volendolo.
Il problema è che esiste molta disinformazione, e specie i negozianti premono per vendere.
C'è da dire che lo scopo dei negozianti è vendere, e in mezzo a tutto questo caos sta a chi compra o gestisce l'acquario informarsi e fare da filtro tra il giusto e sbagliato.
Un negoziante non ti dirà mai che puoi fare un acquario che va avanti solo con acqua di rubinetto, perché poi tu non gli compri più niente.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09799 seconds with 13 queries