Discussione: 200l tipologia acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2015, 13:33   #87
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi (ma magari sbaglio e/o ho in mente un funzionamento del sistema differente da quello reale) che la CO2 è liquida (o comunque gassosa ma fredda) nelle vicinanze del riduttore. Questo ne fa passare di più o di meno a seconda se gli arriva liquida, fredda o a temperatura ambiente (per cui la differenza la fa anche la lunghezza del percorso, oltre che volume di CO2 che fuoriesce). Il diffusore, se gli arriva una "gozzata" di CO2 in più, ne diffonde di più e/o più velocemente in acqua (ho in mente un diffusore a pressione tipo Askoll, per un flipper magari è diverso, farebbe, credo, uscire bolle non disciolte ma senza aumentare apprezzabilmente la CO2 discolta in colonna perché le bolle se ne andrebbero rapidamente in aria.

Almeno, questa è la spiegazione che mi sono dato.

Aggiungo: espandendosi rapidamente un gas si raffredda (è il principio del frigorifero), ma nel passaggio di fase da liquido a solido si raffredda molto, molto di più (va a temperatura di ebollizione, a meno di °). Per un sistema come il mio vecchio Askoll (magari ora lo fanno differente) il riduttore di pressione era montato direttamente sulla bombola (usa-e-getta, nel mio caso, quindi a bassa pressione). Vendevano dei raccordi per avvitarci bombole ricaricabili (quindi ad alta pressioni, potenzialmente contenenti CO2 liquida). Ecco, in quel caso vedrei molto molto probabile che della CO2 liquida potesse entrare nel riduttore (in caso la bombola venisse messa orizzontale, o nel caso avesse un tubo di pescaggio dal fondo).

Magari in alri modelli e impianti il rischio non sussiste o sussiste di meno. Di fatto, a qualcuno il problema si è presentato (in maniera tragica per i pesci).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15364 seconds with 14 queries