Discussione: 200l tipologia acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2015, 22:46   #84
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me nel tubo (in alto ovviamente) c'č sempre CO2 in stato gassoso alla pressione di 50/60 bar, per fare arrivare al riduttore CO2 allo stato liquido occorre che questi cm3 di gas siano (e continuino) a fuoriuscire dalla bombola in tempi brevi ... diciamo brevissimi

Non mi va di fare disegnini ma provate ad immaginare la parte superiore della bombola (e del tubo)

ps. poi c'č sempre la legge di murphy ... ma se ci si basa solo su questa non si č tranquilli neanche se non la si fa la vasca, potrebbe caderci in casa quella dell'inquilino del piano di sopra
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11421 seconds with 14 queries