Discussione: 200l tipologia acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2015, 16:17   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con la segnalazione doverosa ma, se prendo un estintore nuovo e lo metto sotto la vasca o di fianco, ben protetto, resterà nuovo e funzionale per anni, discorso diverso se prendo un estintore usato in qualche cantiere che chissà cosa avrà subito.

Dopo circa 10 anni se prendo il mio è più pulito di un estintore nuovo messo in vetrina ... ed anche funzionale ... anzi, mi sa che lo devo cambiare alla prossima ricarica visto che sarà scaduto il collaudo e probabilmente mi costa più la revisione che un estintore nuovo.

ps. a riguardo del tubo di aspirazione, mi veniva in mente un comunissimo accendino, chiedete a qualsiasi fumatore quante volte gli è capitato nella vita che un accendino (non manomesso) abbia spruzzato gas liquido ... ripeto poi informare della possibilità è doveroso e mi era sfuggito ma alla fine una normale bombola per acquari non è che sia meno "problematica" di un estintore
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17190 seconds with 13 queries