Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2015, 11:16   #11
Danio margaritatus
Batterio
 
L'avatar di Danio margaritatus
 
Registrato: Jul 2015
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per gli interventi

luca2772, è proprio "per colpa" dei tuoi scritti che mi è venuta una voglia matta di provare a fare un plantacquario a bassa manutenzione e senza filtro.
Devo dire che su certi aspetti relativi ai fanghi in camera anossica del tuo "filtro eterno" mi sono arenato (con forte mal di testa ), mentre riguardo il discorso "autovasca" (niente filtro, fondo alto, tante piante a crescita rapida e pochissimi pescetti di piccola taglia), mi hai illuminato. Hai foto recenti della tua vecchia vasca? Sarebbe interessante vedere l'aspetto di un acquarione attivo da... Quanti anni? 6-7?
Le physa non saprei dove acquistarle, finora non ho trovato chi le vende, ma magari arriveranno assieme alle piante

Se c'è un modo di "deratare" le pompette di movimento meglio, così riesco a tararle sulla vasca (comunque se ne parla col fresco, direi a ottobre). Ho cercato e ho visto che in un post "antico" avevi messo una Koralia 1 nella 300 litri... Come va una stream da reef in un dolce? Dà fastidio ai pesci?

Non ho trovato nulla riguardo invece l'altra vasca-esperimento di cui scrivi, quella con sole rocce vulcaniche, muschi, pompe di movimento e atya : che valori avevi in vasca? Dimensioni? Ricorda un po' certi pico-reef con lysmata
Danio margaritatus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08039 seconds with 13 queries