Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2015, 12:51   #13
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Premesso che un buon movimento e un ottimo interscambio non possono che fare bene,per i Dino la vedo un pò diversa ,così come per i nitriti.
Se hai avuto il classico ciclo diatomee dinoflagellati hai avuto e probabilmente hai silicati un vasca ,i nitriti possono essere conseguenza delle patine che ricoprendo le rocce non hanno permesso il lavoro ai batteri,anche se la vedo remota come.posssibilita,io sarei sempre orientato per un buon impianto ro.
Credo poco anche ai Dino portati dall'esterno che non se ne vanno più, se non trovano di cui cibarsi muoiono.
La vasca come è gestita ,quantità rocce?tutte vive? Da quanto è avviata.
Farei un ciclo di batteri se non altro per i nitriti che sono pericolosi .

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08794 seconds with 13 queries