Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2015, 20:01   #11
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ed anche qui,....
Purtroppo i dino non vengono dal nulla, o si introducono con qualche inserimento o si e' sfortunati e se si sono usati batteri in fiala, anche in passato, si assiste ad una mutazione batterica in dyno.
Purtroppo, eliminare le diatomee "fonte primaria di cibo", o azzerare i silicati, ne rallenta lo sviluppo, ma non li elimina. Io ci lotto da gennaio ed ancora non ho vinto. L'unico modo che sembra portare visibili miglioramenti, e' quello si in primis di utilizzare resine ottime per l'osmosi, ma accompagnate da un redfield molto stabile e frequenti sifonature.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11925 seconds with 14 queries