Discussione: 200l tipologia acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2015, 15:29   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, fidati di chi per "ignoranza" (scagli la prima pietra chi non ha mai speso male i propri soldi) di filtri ne ha studiati e cambiati un bel po

Aggiungo, collegandoci solo il filtro ed altra eventuale strumentazione (riscaldatore escluso), prendi un gruppetto di continuità da 50/100 euro che ti salvaguarda da interruzioni di corrente e, male minore o peggiore in base ai punti di vista, dagli sbalzi di tensione momentanei che ti mandano sotto sforzo girante e guarnizioni del filtro fino a farlo iniziare a gocciolare ... fidati che so di cosa parlo

Ultima nota, se non vuoi litigare con la consorte o la mamma, prendi una bacinella quadrata al supermercato, della misura del filtro, e mettila sotto il filtro tagliando via i bordi con un taglierino (in genere i bordi sporgenti danno fastidio quando devi infilare la bacinella nello scomparto sotto la vasca) ... solo i bordi sporgenti ovviamente, mantieni i bordi della bacinella quanto più alti possibile .... serve per contenere le eventuali possibili perdite ... e sono i 3/4 euro meglio spesi in assoluto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16097 seconds with 13 queries