Discussione: 200l tipologia acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2015, 01:37   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Intanto il filtro esterno TETRA EX 1200 per la tua vasca va benissimo, tieni presente chè dopo un po calano un pochino i filtri. dai una occhiata al mio album Acquario Open, ritornando al discorso ACQUA del sindaco. Se hai i valori dei silicati alti nella tua acqua,ti ritroverai con una vasca marrone ad ogni cambio d'acqua. fai una rcerca sul Web che acqua usare per i ciclidi acqua di RUBINETTO O OSMOSI e vedi un po cosa suggeriscono.
Per i ciclidi africani IL MONDI INTERO sconsiglia l'osmosi. Così come per una lunga serie di specie animali e vegetali.
Per i silicati, stai facendo terrorismo psicologico. La vasca NON diventa marrone, e, se lo diventa, la colpa non è dei silicati ma della gestione errata.

PS: Non tutti hanno bisogno di litri di antialghe e ferilizzanti (come consigli tu continuamente) per fare una vasca di piante. Scusa eh, ma quando ci vuole ci vuole.... Ci sono anche ALTRE gestioni, di grande effetto ed enorme soddisfazione (e minima spesa.).

PPS: la smetti di citare siti SPONSORIZZATI (oltretutto è vietato dal regolamento)? Ma ti pagano?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di scriptors; 21-07-2015 alle ore 12:02.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16380 seconds with 13 queries