Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2015, 12:04   #38
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
ciao,
Non mi esprimo sul prodotto, non conoscendolo e avendolo mai utilizzato.
Riporto una parte del testo che potete leggere qui
"Il pepe nero è una delle spezie più comuni normalmente utilizzate in cucina sin dai tempi antichi, anzi, il pepe nero è da sempre considerato il re delle spezie e il 90% della sua produzione è impiegata nel settore alimentare.
Tuttavia già migliaia di anni fa l'estratto di pepe nero entrò a far parte delle preparazioni della medicina Ayurveda e la tradizione fitoterapica ne tramanda l'uso per i disturbi gastrointestinali (stimola la digestione) e dell'apparato respiratorio (azione espettorante).
Si attribuiscono inoltre al pepe proprietà antisettiche, antinfiammatorie, diuretiche, di blando afrodisiaco e ad azione eudermica.
I costituenti principali sono alcaloidi (piperina), oleoresine, olii essenziali, derivati glicosidici, polisaccaridi.
Le attività principali sono : stimolante metabolico, termogenico, promotore di assorbimento di principi nutritivi (vitamine, minerali, aminoacidi etc.), digestivo, eupeptico, espettorante.
Impiego terapeutico : carenze nutrizionali, disordini digestivi, prodotti coadiuvanti il controllo del peso."

Potete trarre da soli le vostre conclusioni ( @cary73 , se il prodotto viene offerto per quello scopo, il negoziante lo ha consigliato in modo adeguato venendo incontro alle necessità del cliente. Se il prodotto non funziona o non è idoneo, è un problema del produttore che ci farà una magra figura.)

Non sò come sia finita con lo zebrasoma, ma questo non lo vedo bene.
Le uniche armi che ci sono, come anticipato da @tene , sono aglio, malaleuca e iodio. Poi la cosa più forte è il solfato di rame oppure una lampada UV A e B per rettili, ma dalla scarsa efficacia se non utilizzata prontamente.
Dovresti prelevare il pesciolino e fare un trattamento di IODIO a dose doppia per tre giorni (rispetto a quanto riportato sulla confezione del prodotto stesso).

Ribadisco in questa sede che Valori biologici errati come PO4 o NO3 alti non sono influenti sulla salute generale dell'animale.
NH4/NH3+ o NO2 possono invece portare seri problemi alla salute degli animali (non in questo caso)

Bactrim: utile in caso di batteriosi, ma non nella dose consigliata. Si può aggiungere al cibo, ma non si saprà mai quanto e se è stato utile.
Olio di melaleuca: si è notato utile in fase di primo episodio di Odinium ma non sul recidivo (es. Epathus).
Se però hai lo Zebrasoma "magro" e queste insorgenze di malattie in pesci che hai da tempo, c'è qualcosa nella gestione da rivedere. Possono anche essere comportamenti estranei alla vasca e che succedono in tua assenza (es. donna delle pulizie che stacca e riattacca corrente per passare aspirapolvere...)
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14532 seconds with 14 queries