Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2015, 12:35   #10
sasa82
Batterio
 
Registrato: Feb 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continua l'allestimento del mio vision 180

Salve a tutti, rieccomi fare capolino dopo circa 1 mese e mezzo dall’avvio del mio Vision 180.
Dopo aver passato 4 settimane in preda al panico per acqua scura, muffe rossastre sui legni (radici di mangrovia) ed un ecosistema che mi sembrava stentare a partire sto avendo le prime soddisfazioni.
Questa è la cronistoria.
Per 4 settimane nell’acquario avevo predisposto solo il fondo le rocce e le radici di mangrovia. Acqua sempre molto torbida.
Due settimane fa ho effettuato il primo cambio parziale (circa 2/3) con acqua ad osmosi inserendo le prime piante ed inserendo un po’ di vitamix ADA. Ecco le piante:
- 2 anubias (su cui si stanno formando piccoli puntini neri sulla foglia e del nero sui bordi – temo alga nera? Che fare)
- 1 piante merletto (con tonalità rossetre)
- 2 CRYPTOCORYNE
- 4/5 ciuffi di qualcosa di simile ad una Hygrophila polisperm

Poi ho cambiato il materiale filtrante (solo gli strati di “lana” bianca) non toccando le varie spugne ne i tubetti di ceramica.
Contemporaneamente ho iniziato il popolamento dell’acquario che oggi vede:
- 8 cardinali
- 2 botia pagliaccio
- 3 Crossocheilus siamensis
I pesci sembrano essersi ambientati alla grande a parte un Crossocheilus siamensis che è morto a causa di un salto fuori dall’acquario… Avete capito bene. Lo avevo lasciato aperto per limitare un po’ la temperatura dell’acqua che è sempre intorno ai 29/30° a causa del gran caldo che stiamo subendo a Roma in queste settimane.
Per evitare un eccessivo surriscaldamento dell’ambiente sto accendendo le luci solo per alcune ore (dalle 17 alle 01 c.a.). Alimento i pesci tutte le sere verso le 22 evitando di dare troppo cibo (alterno cibo a scaglie vegetariano e mangime in granuli ma vorrei integrare con altro che consigliate? Larve?).
Al momento le condizioni dell’acqua sono le seguenti:
T° = 28/31°
PH= 6.5-7
Assenza di nitriti/nitrati/cloro
Durezza 5-8 dGH
Ora, a distanza di 2 settimane dalla prima parte del popolamento vorrei procedere con l’inserire altra fauna seguendo i 2 step successivi:
1° step:
- Altri 4 cardinali
- 4 ancistrus (per contrastare un po’ di alghette nere per ora solo a puntini su alcune foglie)
- Altri 2 botia
- 2 Apistogramma
2° step:
- 4 scalari
- 4 guppy
Oppure inserisco tutti i pesci tranne gli scalari a parte? Ho paura che il filtro crolli che ne pensate?
MI dareste il vostro parere su come sta procedendo la vasca?
Quali altri pesci potrei inserire o sostituire con quelli proposti? Devo piantumare ancora? Qualche muschio? Qualcos’altro?
Ho a disposizione un impianto di co2, sarebbe il caso di attivarlo?
Che consigli mi date riguardo alimentazione, foto periodo e manutenzione (ogni quanto effettuare cambi parziali)? Ogni tanto ricompare un po’ di muffa sui legni ma bianca questa volta che rimuovo quando diventa un po’ troppo visibile).
Grazie di cuore per il tempo dedicatomi e per le risposte che sicuramente mi aiuteranno nel proseguire questa meravigliosa avventura.
sasa82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11897 seconds with 13 queries