Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2015, 00:15   #2
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

il buon macropodus è un pesce splendido ma con il suo caratterino.
Due analisi prima di risponderti.
Ci sono più specie di macropodus, quello solitamente più diffuso è il macropodus opercularis.
Purtroppo esistono anche alcune selezioni del classico pattern ancestrale che ovviamente si cerca di non consigliare.
Ogni specie di macropodus, abita ambienti subtropicali differenti, quindi hanno la necessità di dover subire una stagionalità reale alternando una temperatura alta in estate ad una oggettivamente fresca in inverno.
Sono pesci decisamente territoriali che necessitano di vasche di almeno 80 cm di lunghezza per un maschio, con la presenza di territori chiari da "dominare".
Il setup ideale per una vasca come la tua è di un maschio e due femmine, in modo che le fasi di corteggiamento pre riproduttivo, talvolta molto decise da parte del maschio, possano essere suddivise tra le due femmine in vasca.
Ovviamente i pesci che hai in vasca non sono compatibili con le esigenze territoriali dei macropodus, che idealmente andrebbe allevato in monospecifico.

Per quanto riguarda la vasca, potrebbe già andare così come è, ridurrei un po l'altezza del fondo, inserirei dei rami nella parte centrale e stop e sicuramentequalche galleggiante.
Come valori, puoi mantenere quelli attuali, non essendo necessario acidificare l'acqua.

Buona scelta.
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie lorelomba99 Ringrazia per questo post
Mi piace lorelomba99 Piace questo post
 
Page generated in 0,11080 seconds with 14 queries